Rassegna stampa
06.02.2009 - I primi sei mesi della nuova consiliatura
15.09.2009
INTERVISTA LAMPO A FABIO BENEDETTI
Consigliere Benedetti, in veste di Presidente del Consiglio, può già fare un bilancio dei primi mesi di attività?
Abbiamo lavorato in sinergia con tutti i membri della maggioranza, il risultato è stata un’effettiva tempestività d’azione che ha portato evidenti risultati: in sede di Consiglio abbiamo approvato il Piano Regolatore Sociale, dedicato alle persone che si trovano in difficoltà economiche o che purtroppo soffrono cattive condizioni di salute. Tra le varie iniziative, oltre all’apertura del parcheggio di Largo Micara, vorrei ricordare i lavori di riqualificazione di Piazza Borgoncini Duca e via San Silverio.
Che cosa c’è in cantiere e cosa contate di realizzare in breve tempo?
Scelgo di parlare di un progetto che ci sta particolarmente a cuore: l’apertura di via Gregorio XI che si immetterà su via Aurelia con un netto miglioramento delle condizioni di traffico nel quartiere di Valcannuta, attualmente esasperato a causa di nuove costruzioni. Infatti, vi sono solo due vie di sfogo che da questa zona portano sull’Aurelia, ovvero via Pironti e via Coviello. Il disagio è dunque serio e ora verrà risolto definitivamente.
Affrontiamo un argomento che interessa tutti i cittadini: la sicurezza.
È sotto gli occhi di tutti un fatto: la prostituzione in strada è fortemente diminuita. Interi quartieri erano invasi da questo fenomeno che purtroppo, oltre ad offendere il senso del pudore e del rispetto dei cittadini, costituisce anche un serio problema sociale per le donne coinvolte e sfruttate. Stiamo inoltre prendendo quotidiani provvedimenti per evitare la presenza di venditori ambulanti su via Boccea, in modo da permettere di passeggiare senza esserne assediati, come succede troppo spesso.
Ha parlato di “segnalazioni” da parte dei cittadini. È possibile dunque contattare personalmente il Presidente del Consiglio del nostro Municipio?
Come è stato sempre possibile in questi miei 9 anni di attività politica, ogni cittadino può contattarmi direttamente al numero di cellulare 389.000.18.18, ogni giorno feriale dalle 10.00 alle 20.00. Altrimenti mi può scrivere all’indirizzo benedetti18@libero.it. Ogni segnalazione, suggerimento o consiglio è molto prezioso per compiere accuratamente e con responsabilità il mio lavoro a servizio dei cittadini del Municipio XVIII.
Download del PDF di questo articolo > Anteprima >
L’intervista a Fabio Benedetti Presidente del Consiglio del Municipio 18
Consigliere Benedetti, in veste di Presidente, può già fare un bilancio dei primi mesi di attività del Consiglio?
Abbiamo lavorato in sinergia con tutti i membri della maggioranza, il risultato è stata un’effettiva tempestività d’azione che ha portato evidenti risultati: in sede di Consiglio abbiamo approvato il Piano Regolatore Sociale, dedicato alle persone che si trovano in difficoltà economiche o che purtroppo soffrono cattive condizioni di salute.
Tra le varie iniziative, vorrei inoltre segnalarne una in particolare: in merito alle linee guida da fornire al Comune di Roma per il raddoppio della via di Pineta Sacchetti, abbiamo coinvolto i cittadini della zona (convocando una seduta di Consiglio pubblica) per giungere ad un’approvazione realmente condivisa, utile a decongestionare il traffico.
Ultimamente c’è stata una convocazione del Consiglio in seduta straordinaria.
Abbiamo affrontato con urgenza il tema dell’individuazione delle aree destinate ad ospitare nuovi campi nomadi. Si era sentito parlare di un’eventuale designazione dell’area di Castel di Guido, come possibile sede del campo. Abbiamo riunito il Consiglio e votato una risoluzione in cui si evidenziava l’inopportunità di tale insediamento, in quanto l’individuazione non teneva conto delle criticità già presenti nel territorio, rappresentate da due residence per l’assistenza alloggiativa, Val Cannuta ed ex Bastogi, e del campo nomadi della Monachina.
Tale atto è stato recepito favorevolmente dalla cittadinanza, che aveva espresso preoccupazione e temuto un allarme sociale per la sicurezza dell’intero Municipio.
Affrontiamo appunto un argomento che interessa tutti i cittadini: la sicurezza.
È sotto gli occhi di tutti un fatto: la prostituzione in strada è fortemente diminuita. Interi quartieri erano invasi da questo fenomeno che purtroppo, oltre ad offendere il sesso del pudore e del rispetto dei cittadini, costituisce anche un serio problema sociale per le donne coinvolte e sfruttate. Stiamo inoltre prendendo quotidiani provvedimenti per evitare la presenza di venditori ambulanti sui via Boccea, in modo da permettere di passeggiare senza esserne assediati, come succede troppo spesso. Aggiungo anche che dal mese di luglio sto cercando di risolvere il problema dei lavavetri e venditori ai semafori. Parlo di “problema” perché si tratta di un tipo di abusivismo che ha conseguenze pericolose; queste persone infatti non si curano del colore del semaforo e creano quindi ingorghi, suscitando strombazzate di clacson e mettendo a repentaglio la loro stessa vita e quella degli automobilisti.
Ho ricevuto centinaia di segnalazioni, soprattutto di donne e anziani che lamentano l’aggressività a cui sono soggetti da parte di questi individui che si aggirano nei pressi dei semafori.
Ha parlato di “segnalazioni” da parte dei cittadini. È possibile dunque contattare personalmente il Presidente del Consiglio del nostro Municipio?
Come è stato sempre possibile in questi miei 9 anni di attività politica, ogni cittadino può contattarmi direttamente al mio numero di cellulare 389.000.18.18, ogni giorno feriale dalle 10 alle 20. Altrimenti mi può scrivere un’e-mail all’indirizzo benedetti18@libero.it. Ogni segnalazione, suggerimento o consiglio è molto prezioso per compiere accuratamente e con responsabilità il mio lavoro a servizio dei cittadini del Municipio 18.